Dalla Community dell’OT security ha preso forma Ethos, una piattaforma open source e vendor-agnostica, per la condivisione anonima di avvisi preventivi per combattere le crescenti minacce cyber alle infrastrutture critiche.
Ethos (Emerging Threat Open Sharing) è una soluzione sempre attiva, che funziona come hotline per correlare i dati provenienti dai vari fornitori di sicurezza e identificare i comportamenti anomali.
L’idea che sta alla base di questo progetto è di rafforzare le difese di cybersicurezza in tutti i settori e garantire una comunicazione e un supporto governativo più efficiente.
La nuova community – rappresentata da realtà della sicurezza OT – offrirà un’opzione vendor-neutral per migliorare la cooperazione tra settore pubblico e privato e una condivisione efficace delle informazioni in tempo reale tra aziende e governi.
L’origine di Ethos e gli obiettivi
Ethos, nelle sue fasi iniziali, si pone l’obiettivo di condividere il maggior numero di dati al fine di individuare gli indicatori delle minacce imminenti e scoprire nuovi e inediti attacchi.
Essendo un’iniziativa open source, qualsiasi individuo, organizzazione o azienda di sicurezza può contribuire alla sua evoluzione e sviluppi futuri. Le domande di adesione saranno disponibili a partire da giugno 2023.
I membri membri sono 1898 & Co., ABS Group, Claroty, Dragos, Forescout, NetRise, Network Perception, Nozomi Networks, Schneider Electric, Tenable e Waterfall Security.
Ethos è una no-profit gestita da un insieme di aziende che collaborano in modo indipendente. Le risorse tecnologiche sono attualmente accessibili tramite GitHub.
Normal 0 14 false false false IT ZH-CN X-NONE
Normal 0 14 false false false IT ZH-CN X-NONE