Cibus Tec Forum è la nuova Mostra-Convegno ideata da Koeln Parma Exhibitions – dal 2016 joint venture tra Fiere di Parma e Koelnmesse – che si terrà a Parma il 25 e 26 ottobre 2022.
Obiettivo dell’iniziativa è creare quel mix perfetto di imprese tecnologiche, campioni dell’innovazione alimentare, ricerca e le voci più autorevoli della scena internazionale per offrire un momento di confronto e costruire una nuova strategia globale del settore food & beverage.
Il Forum, anticipa di un anno lo storico appuntamento triennale Cibus Tec (24 – 27 ottobre 2023).
Obiettivo sostenibilità
Cibus Tec Forum intende rispondere all’esigenza di un settore sempre più attraversato da forti cambiamenti, in cui tecnologia, innovazione e la capacità di fare sistema diventano fattori strategici per affrontare le sfide future e perseguire l’obiettivo della sostenibilità.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità una alimentazione sana e sicura è la miglior forma di medicina preventiva, mentre secondo l’Osservatorio GS1 Italy la quota dei pack riciclabili al 100% al momento è solo del 6,2%.
Un format innovativo, anche per fare business
“L’idea – afferma Antonio Cellie, Ad Fiere di Parma e Koeln Parma Exhibitions – è di progettare coralmente, industria da una parte e istituzioni e ricerca dall’altra, la trasformazione che sta vivendo il settore delle tecnologie alimentari con la partecipazione attiva e dialogante di tutta la filiera. Lo faremo all’interno di un format ibrido, dove convegni e talk saranno offerti anche in streaming e soprattutto dove gli operatori esteri potranno fare business sia in presenza sia a distanza grazie a tecnologie innovative come la nuova piattaforma MyBusinessCibusTec.”
La piattaforma consentirà infatti grazie ad un sistema di analisi dei dati di costruire relazioni tra espositori e visitatori sempre più data driven.
Le conferenze internazionali
Il Forum si articolerà come Mostra-Convegno presentando una parte espositiva e una convegnistica. Nel complesso 25 appuntamenti tra seminari tematici e talk e quattro conferenze a carattere internazionale:
– “Processing e packaging tra sostenibilità e digitalizzazione (25 ottobre / 10.00-13.00)
– “Innovazioni e tendenze della sicurezza alimentare (25 ottobre / 14.30-16.30)
– “Globalizzazione e transizione ecologica: dove vanno le politiche europee?” (26 ottobre / 10.00-13.00);
– “Materiali innovativi per un’economia circolare” (26 ottobre / 14.30-16.30).
A Cibus Tec Forum i visitatori potranno incontrare oltre 500 innovatori, tra partner tecnologici del settore food & beverage, startup, acceleratori, istituzioni e centri di ricerca. Saranno inoltre presenti diverse aree dimostrative che permetteranno ai visitatori di immergersi nello stabilimento più smart del futuro.
Ed è proprio al futuro, quello dell’Industria 4.0 e dell’Industrial Internet of Things, quello a cui guarda Smart Packaging Hub, il nuovo partner di Cibus Tec Forum per lo sviluppo dei contenuti dedicati al packaging e alle tecnologie di domani. Punto d’incontro di eccellenze tecnologiche per il packaging del settore alimentare e delle bevande, Smart Packaging Hub riunisce sei aziende del settore: Baumer, Cama, Zacmi, Clevertech, Tosa e Opem.