HomeIndustria 4.0Digital TransformationMIA Lombardia: nuova alleanza strategica per innovare le imprese lombarde

MIA Lombardia: nuova alleanza strategica per innovare le imprese lombarde

È partito in velocità l’EDIH MIA Lombardia (Manufacturing Innovation Alliance) che, in sei mesi, ha già assegnato 2,36 milioni di euro a 216 Pmi con l’avvio di roadmap digitali. In prevalenza attività di audit sulla maturità digitale, formazione, applicazioni di AI e monitoraggio consumi.

Ti potrebbero interessare ⇢

Gaia Fiertler

Fare sistema per semplificare e accelerare l’accesso a servizi e finanziamenti per l’innovazione tecnologica delle Pmi lombarde. È questo l’obiettivo del network dell’EDIH MIA (Manufacturing Innovation Alliance) Lombardia, che riunisce 12 attori già impegnati nel supportare crescita e trasformazione digitale delle imprese. Il partenariato rappresenta uno degli European Digital Innovation Hub (EDIH), poli di innovazione digitale selezionati dalla Commissione Europea, finanziato dal PNRR M4 C2 i2.3.

L’intero sistema produttivo lombardo, rappresentato dalle associazioni di categoria Confindustria, Confartigianato, CNA e Confcommercio, è un potenziale destinatario dei servizi digitali di MIA Lombardia. L’Alleanza ha messo in moto un sistema veloce e capillare sul territorio per portare innovazione nelle imprese. Fa leva sul know-how e la forza di ogni partner.

I primi sei mesi in pratica

Per ora sono 5,8 milioni di euro le risorse a fondo perduto messe a disposizione in Lombardia dal MIMIT. In soli sei mesi è già stato erogato il 30% a 216 pmi, che rappresentano quasi il 40% del target da raggiungere in due anni (549 aziende).

In tutto sono stati già investiti 2,36 milioni di euro, che comprendono oltre 600mila euro impiegati in modo autonomo e diretta da parte delle imprese.

Si sono tenuti 45 eventi sul territorio con 1.280 partecipanti e 600 aziende presenti. Sono stati condotti 116 progetti tra assessment (63%) in prima battuta, applicazioni di Intelligenza artificiale (14%) e monitoraggio dei consumi (12%). Sono stati erogati anche 40 corsi di formazione tra AI (31%), cultura dei dati (29%) e digitalizzazione dei processi produttivi (25%).

L'obiettivo di MIA (Manufacturing Innovation Alliance) Lombardia

L’obiettivo di MIA Lombardia è di accompagnare le imprese in modo strategico e sostenibile, con Roadmap digitali progressive applicate ai processi produttivi e distributivi.

«Il tessuto produttivo lombardo è composto da piccole e medie imprese che fungono da motore per l’intero Sistema Paese. La digitalizzazione è una alleata imprescindibile in questo contesto per affrontare le sfide future e rafforzare la propria competitività. Il nostro network, con un ampio ventaglio di servizi, incluso il fondamentale supporto all’accesso ai finanziamenti, si pone come un partner per affiancare le aziende lombarde sulla via dell'innovazione, della crescita e dello sviluppo», commenta Marco Taisch, Presidente MADE Competence Center Industria 4.0.

I partner

I partner di MIA Lombardia sono il Digital Innovation Hub (DIH) Lombardia di Confindustria Lombardia, Confartigianato Imprese Lombardia, CNA Lombardia, Ecosistema Digitale per l’Innovazione di Confcommercio (EDI), EIT Manufacturing, EIT Digital, MADE Competence Center Industria 4.0, Intesa Sanpaolo, AFI, LE2C, LAC e Cluster lombardo Scienze della vita.

I servizi in programma per MIA Lombardia

Le imprese stanno dimostrando grande interesse. L’offerta di servizi è sinergica, capillare, rapida ed efficace, senza lungaggini burocratiche (con sconti in fattura) e un approccio modulare e personalizzato.

Si parte infatti dall’audit tecnico e assessment sulla maturità digitale di ciascuna azienda, con un’analisi strategica per implementare l’Industria 4.0, fino all’accesso al credito. Passando per il “Test Before Invest” (provare le nuove tecnologie su linee dimostrative, prima di fare l’investimento in azienda), la formazione e la consulenza.

Le differenti aree di specializzazione del partenariato rispondono a tutti gli ambiti di intervento nel processo di digitalizzazione di una impresa. Parliamo di Cybersecurity, Big Data Analytics, Intelligenza Artificiale, 5G e Cloud ibrido.

MIA Lombardia: nuova alleanza strategica per innovare le imprese lombarde - Ultima modifica: 2024-10-10T08:00:00+02:00 da Gaia Fiertler