HomeIniziative ed eventiMADE4.0 porta digital twin e intelligenza artificiale a MECSPE 2025

MADE4.0 porta digital twin e intelligenza artificiale a MECSPE 2025

Anche quest'anno MADE4.0 conferma la sua partecipazione alla fiera MECSPE 2025, dal 5 al 7 marzo, a Bologna. Il Competence Center Industria 4.0 mette a disposizione dei visitatori consulenza e servizi su digital twin e intelligenza artificiale. Per chi prenota subito un appuntamento, un corso MADE4.0 sull'AI in omaggio!

Ti potrebbero interessare ⇢

Alice Alinari

MADE Competence Center Industria 4.0 partecipa anche nel 2025 alla fiera MECSPE, dal 5 al 7 marzo, a Bologna (padiglione 21, stand B64). Nato con l'obiettivo di realizzare attività di formazione, orientamento progetti di trasferimento tecnologico con le aziende sui temi I4.0, MADE4.0 conferma anche in fiera a Bologna il suo ruolo di interlocutore tecnico per le imprese che hanno bisogno di supporto durante la fase di transizione digitale verso la smart factory.

Partecipare anche quest'anno a MECSPE ci dà l'opportunità di confermare il nostro supporto alle imprese manifatturiere, pmi in particolare, nel percorso di trasformazione digitale verso la fabbrica 4.0, mettendo a disposizione conoscenze, metodologie e strumenti sulle tecnologie digitali, in particolare AI e Digital Twin", Davide Polotto, responsabile Business Development MADE4.0

Due in particolare sono gli ambiti tecnologici nei quali, quest'anno, il team di esperti MADE4.0 affiancherà i visitatori allo stand MECSPE di Bologna: Digital Twin e Intelligenza Artificiale. E per chi si registra subito e prenota un appuntamento allo stand MADE4.0 a Bologna, in omaggio un corso sull'AI "Introduzione all'intelligenza artificiale".

Digital Twin per la pianificazione avanzata

In occasione di MECSPE, in collaborazione con il partner QUIN, MADE4.0 organizza uno speech dal titolo "Digital Twin e Pianificazione Avanzata: il caso di successo SeaLand tra innovazione e ottimizzazione operativa", con l'intervento di Morris Odorizzi (QUIN) e Davide Polotto (MADE4.0).

L'intervento è l'occasione per presentare il caso di SeaLand, specializzata nella produzione di sistemi di pompaggio e soluzioni per il settore industriale. L'azienda ha avviato un percorso insieme a MADE4.0 e QUIN con l'obiettivo di superare i limiti del modello tradizionale di gestione della supply chain e migliorare visibilità, reattività e controllo sulle operazioni. 

Grazie all’integrazione di un Digital Twin della supply chain e di un sistema avanzato di Material & Capacity Planning, SeaLand ha trasformato la gestione della produzione, passando da una pianificazione statica a un modello dinamico e predittivo. Nel corso del workshop in MECSPE, il caso SeaLand diventa un'occasione per ripercorrere le fasi chiave di questa trasformazione, dalle esigenze iniziali alle soluzioni adottate, fino ai risultati concreti. Diventa evidente come la tecnologia possa rendere la supply chain più efficiente, resiliente e pronta a rispondere alle sfide del mercato.

Formazione e consulenza per l'integrazione dell'intelligenza artificiale nell'industria

Incontrando il team di MADE4.0 in MECSPE (padiglione 21, stand B64) è possibile scoprire anche come beneficiare delle risorse del progetto AI-MATTERS, prendendo parte a programmi per testare e sperimentare le soluzioni di AI tramite proof of concept, demo e test dedicati che il progetto supporta.

AI-MATTERS, dall'Europa all'Italia con MADE4.0

AI-MATTERS è un progetto nato per sviluppare, entro il 2027, una rete europea di centri di sperimentazione tecnologica per favorire l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nelle aziende del settore manifatturiero.

Il progetto AI-MATTERS, co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), mira a consolidare le potenzialità dell’Europa come luogo di innovazione industriale trainata dall’AI.

In Italia il progetto è coordinato da MADE Competence Center Industria 4.0 e sviluppato in partnership con Fondazione Bruno Kessler e Reply Santer. MADE4.0 insieme ai partner resta a disposizione delle aziende per supportarle nel percorso di adozione dell'AI beneficiando delle risorse di AI-MATTERS.

Il servizio DRAIVE

Sempre in ambito AI, a Bologna MADE4.0 illustra le opportunità legate al servizio AI Strategy DRAIVE (Data-Driven Roadmap for AI Vision and Excellence).

Questo servizio MADE4.0 l'ha sviluppato per supportare le pmi italiane nell'adozione dell'Intelligenza Artificiale, ottimizzando l'integrazione di questa tecnologia in contesti industriali. Attraverso l'analisi delle necessità aziendali, la definizione di obiettivi strategici e la pianificazione di una roadmap personalizzata, con DRAIVE MADE4.0 fornisce una guida concreta per identificare le aree di intervento e le azioni prioritarie.

Il servizio culmina in un workshop collaborativo, dove vengono presentati gli use case rilevanti e le soluzioni per colmare le lacune tecnologiche.

E tutti i corsi della scuola di competenza MADE4.0

MADE4.0 metterà inoltre a disposizione dei visitatori di MECSPE 2025 tutte le informazioni relative ai corsi della scuola di competenza di MADE4.0. E per chi si registra subito qui e prenota un appuntamento con MADE4.0 a MECSPE 2025 Bologna, in omaggio il corso su AI "Introduzione all'intelligenza artificiale"

REGISTRATI QUI PER PRENOTARE L'APPUNTAMENTO ALLO STAND MADE
E PER OTTENERE IL CORSO GRATUITO SULL'AI




MADE4.0 porta digital twin e intelligenza artificiale a MECSPE 2025 - Ultima modifica: 2025-02-12T16:40:40+01:00 da Alice Alinari