AI Test Drive è innovativo tool di Fujitsu che consente di convalidare e testare algoritmi e soluzioni di Intelligenza Artificiale prima di investire nella loro implementazione.
A portarlo in Italia è Finix Technology Solutions, società italiana di servizi IT specializzata in migrazione al Cloud e adozione dell’Intelligenza Artificiale e IoT, che commercializza in esclusiva nel nostro Paese le soluzioni dell’offerta Fujitsu
Grazie a questo servizio, Finix Technology Solutions renderà accessibili a tante Pmi di Intelligenza Artificiale delle tecnologie dai costi altrimenti molto onerosi, contribuendo alla trasformazione digitale del Paese.
L’AI sarà il futuro, ma è ancora troppo costosa per le Pmi
Un’indagine recentemente condotta da Longitude Research e Siemens dimostra come il ricorso all’Intelligenza Artificiale sarà sempre più indispensabile in futuro: più della metà dei dirigenti aziendali intervistati prevede che entro i prossimi cinque anni gli impianti industriali, le macchine e le infrastrutture cruciali saranno controllati dall’Intelligenza Artificiale.
Il costo solitamente elevato di un’infrastruttura AI on-premise, però, rappresenta spesso una barriera. La maggior parte delle organizzazioni può non disporre delle risorse necessarie per un investimento iniziale così importante e spesso sceglie quindi di non dotarsi affatto di un’infrastruttura AI, ponendosi automaticamente in una condizione di svantaggio competitivo.
Gli stessi data scientist spesso faticano a stabilire a priori il tipo e la dimensione dell’infrastruttura di cui hanno bisogno.
Come funziona AI Test Drive
AI Test Drive – nato in collaborazione con partner strategici dell’ecosistema Fujitsu come Intel, Suse, NetApp, Juniper e Brainpool.ai – permette invece di testare le infrastrutture AI in un ambiente dedicato ed efficiente, consentendo ai data scientist di valutare le diverse opzioni a loro disposizione, prima di procedere con gli investimenti per la loro implementazione.
La piattaforma di sviluppo – di tipo No Code e Low Code – permette di sviluppare agilmente interfacce basate sul linguaggio naturale (Natural Language Processing) e di effettuare analisi del sentimento o di opinioni (Sentiment Analysis), oltre che di abilitare dinamiche di Deep Learning e Machine Learning.
Una tale piattaforma di AI-as-a-Service permette di mostrare le possibilità dell’Intelligenza Artificiale e i vantaggi offerti da una strategia di trasformazione guidata dai dati (Ddts), rendendo possibile confrontare, confermare e validare i propri modelli AI per effettuare una scelta chiara e definita, basata su un’esperienza diretta.
Le potenzialità e le prestazioni dell’infrastruttura sono poi completate dalla consulenza di Finix Technology Solutions, che accompagna i data scientist nel processo di scelta e selezione dell’opzione migliore e più adatta alle loro esigenze, un ulteriore valore aggiunto per i clienti.