I gemelli virtuali sono il cuore della trasformazione digitale del Gruppo Volkswagen. Grazie alla piattaforma 3DExperience di Dassault Systèmes, il colosso tedesco ha scelto di digitalizzare lo sviluppo dei veicoli, puntando su un’infrastruttura cloud per simulare, testare e perfezionare ogni componente in ambiente virtuale prima di iniziare la produzione fisica.
Questa partnership segna un cambio di paradigma. Ingegneri, progettisti e professionisti dei marchi Volkswagen, Audi e Porsche lavoreranno in un ecosistema collaborativo, con flussi di dati coerenti e continui. Il risultato? Cicli di produzione più rapidi, minori costi IT e una maggiore sostenibilità.
Gemelli virtuali, una svolta per lo sviluppo veicoli
«Stiamo avanzando nello sviluppo del nostro sistema informatico di nuova generazione. La decisione di collaborare con Dassault Systèmes segna una pietra miliare importante», ha dichiarato Hauke Stars, Board Member di Volkswagen Group per l’IT. «Con flussi di dati coerenti e soluzioni basate sull’intelligenza artificiale, stiamo creando un vero salto tecnologico per i nostri team di sviluppo e pianificazione delle fabbriche. Allo stesso tempo, stiamo riducendo in modo sostenibile i costi IT e accelerando i processi, semplificando la complessità del nostro sistema e utilizzando i gemelli virtuali».
Infatti, i gemelli virtuali permettono di verificare in anticipo ogni aspetto tecnico e normativo. Questo consente a Volkswagen di anticipare le criticità, garantire la qualità e rispettare gli standard di sostenibilità già nelle prime fasi di progettazione.
L’AI incontra la mobilità del futuro
Secondo Pascal Daloz, ceo di Dassault Systèmes, la collaborazione è destinata ad aprire nuovi scenari per l’industria. «Le evoluzioni industriali nel contesto dell'Economia Generativa stanno spingendo le aziende automobilistiche a prendere decisioni trasformative che porteranno l'esperienza del veicolo a nuovi livelli», ha spiegato. «Dopo quattro decenni di partnership fondata sull’innovazione e sulla fiducia, ora stiamo iniziando il prossimo capitolo con Volkswagen Group, con la piattaforma 3DExperience al suo centro. I nostri gemelli virtuali potenziati dall’AI e la forza e la resilienza del cloud unificheranno l'innovazione hardware e software di Volkswagen Group e libereranno la conoscenza e le competenze per accelerare la sua trasformazione basata sul software».
Per sostenere questo cambiamento, Volkswagen adotterà quattro soluzioni industriali preconfigurate basate sulla piattaforma 3DExperience: “Global Modular Architecture”, “Smart, Safe and Connected”, “Efficient Multi-Energy Platform” e “On-Target Vehicle Launch”. Queste soluzioni coprono l’intero ciclo di vita del prodotto, ottimizzando tempi, costi e risorse.
Insomma, i gemelli virtuali non sono solo strumenti digitali, ma una leva strategica. Permettono a Volkswagen di affrontare la complessità della transizione verso una mobilità elettrica, intelligente e sostenibile. La strada del futuro passa per il virtuale. E il futuro è già in corso.