HomeIndustria 4.0Digital TransformationHexagon ridisegna il manifatturiero con Digital Factory as-a-service

Hexagon ridisegna il manifatturiero con Digital Factory as-a-service

Hexagon lancia Digital Factory as-a-service per supportare il settore manifatturiero nella riprogettazione, ottimizzazione e digitalizzazione degli impianti produttivi con dati 3D accurati, aumentando agilità e competitività.

Ti potrebbero interessare ⇢

Massimiliano Luce

Le soluzioni Digital Factory di Hexagon sono già ampiamente utilizzate a livello globale dai principali produttori dei settori automotive e aerospaziale. Queste tecnologie hanno permesso di mappare e modellare impianti esistenti per aumentare la produttività, introdurre nuove linee e affrontare le sfide di mercati sempre più competitivi e in continua evoluzione.

Oggi Hexagon compie un passo avanti, lanciando Digital Factory as-a-service. Il nuovo servizio consente anche alle imprese manifatturiere più piccole di accedere facilmente alle informazioni necessarie per riprogettare i flussi di lavoro, aumentare l'automazione, installare macchinari più avanzati e mantenere l'agilità indispensabile per rimanere competitivi.

Digital Factory as-a-service: accesso rapido a dati precisi e aggiornati

Al centro di Digital Factory as-a-service c’è il supporto diretto di un team di esperti Hexagon specializzati nelle scansioni su larga scala. I produttori di tutto il mondo possono così acquisire dati aggiornati e altamente accurati sui propri impianti e macchinari. Grazie a rilevazioni 3D ad alta velocità, è possibile mappare migliaia di metri quadrati in poche ore, ottenendo modelli digitali interoperabili e pronti per simulazioni e analisi.

Il servizio include tutte le fasi: individuazione delle esigenze, definizione dei flussi di lavoro, raccolta dei dati e creazione di modelli Bim immersivi. I dati possono essere utilizzati sia all'interno delle piattaforme Hexagon sia integrati con software di altri fornitori, garantendo massima flessibilità.

Digital Factory as-a-service semplifica anche il lavoro dei team non specializzati. È possibile navigare all'interno delle repliche digitali degli impianti per verificare spazi, percorsi di accesso e layout, senza competenze specifiche in strumenti Bim o di modellazione 3D. I dati raccolti possono essere integrati direttamente nei sistemi Mes e Erp aziendali, creando un ecosistema digitale unificato per la gestione intelligente della produzione.

Agilità, scalabilità e collaborazione globale

La soluzione Digital Factory as-a-service è altamente scalabile. Supporta la progettazione di nuovi stabilimenti, la riconfigurazione di impianti dismessi e il monitoraggio dei progressi produttivi su scala globale. I produttori possono testare scenari di produzione flessibile e valutare l'integrazione di robot, cobot e AGV nei flussi di lavoro, riducendo rischi e tempi di implementazione.

Secondo Nicolas Lachaud-Bandres, Vice President Industry Solutions di Hexagon, il lancio di questa soluzione segna «una pietra miliare nel settore manifatturiero», offrendo alle aziende la possibilità di «ottenere una maggiore efficienza operativa e agilità attraverso simulazioni 3D precise». In molte fabbriche, infatti, le planimetrie aggiornate non esistono o risultano inadeguate a supportare l'espansione e l'introduzione di nuove tecnologie.

La collaborazione a distanza diventa un punto di forza. I team globali possono lavorare contemporaneamente sulle stesse informazioni, riducendo del 70% le visite in loco e tagliando i costi di trasferta del 50%. I dati raccolti possono essere archiviati nel cloud Hexagon o nei server aziendali, con garanzia di sicurezza e accessibilità.

Grazie a Digital Factory as-a-service, i produttori accelerano il percorso verso la fabbrica intelligente. La creazione di gemelli digitali basati su dati reali permette di sviluppare una gestione più flessibile, sostenibile ed efficiente degli impianti.

Hexagon ridisegna il manifatturiero con Digital Factory as-a-service - Ultima modifica: 2025-04-28T16:34:00+02:00 da Massimiliano Luce