L'industria oil & gas è nota per le sue operazioni complesse e ad alto rischio. Tuttavia, con l'avvento dell'IA, le aziende possono ora sfruttare algoritmi avanzati e modelli di apprendimento automatico per prendere decisioni migliori, migliorare la sicurezza, ridurre i costi e ottimizzare l'efficienza. Ecco perché l’intelligenza artificiale nel mercato petrolifero e del gas sta crescendo rapidamente. L’analisi di Market Research Intellect prevede una valutazione di 6,5 miliardi di dollari entro il 2027.
D’altra parte la domanda di energia è in continuo aumento in tutto il mondo. Per questo motivo le aziende del petrolio e del gas devono trovare modi innovativi per estrarre e distribuire le risorse in modo più efficiente. L'intelligenza artificiale è essenziale per raggiungere questi obiettivi in modo sostenibile. Infatti, I sistemi basati su AI permettono di monitorare e ottimizzare il consumo di energia, acqua e altre risorse; ciò risulta fondamentale per implementare pratiche più ecologiche nell'esplorazione, nella produzione e nella distribuzione.
Le principali applicazioni dell'IA nel settore oil & gas
1. Manutenzione predittiva per attrezzature e macchinari
Una delle applicazioni più significative dell'intelligenza artificiale nel mercato del petrolio e del gas è la manutenzione predittiva. Uno studio recente ha dimostrato che può ridurre i tempi di inattività operativi fino al 50% in alcuni casi; il che porta direttamente a significativi risparmi sui costi.
2. Ottimizzazione dell'esplorazione e della produzione
L'intelligenza artificiale sta anche trasformando le fasi di esplorazione e produzione (E&P) delle operazioni di petrolio e gas. Gli algoritmi di apprendimento automatico possono analizzare grandi quantità di dati geologici e sismici. In questo modo aiutano le aziende a identificare potenziali riserve di petrolio e gas in modo più accurato.
3. Miglioramento di sicurezza e gestione dei rischi
La sicurezza è una priorità assoluta nelle operazioni oil & gas. Su questo versante l'IA sta svolgendo un ruolo fondamentale nel migliorare i protocolli di sicurezza. I sistemi basati sull'intelligenza artificiale possono monitorare le operazioni per individuare in tempo reale potenziali pericoli per la sicurezza, avvisando il personale.
I vantaggi di software e piattaforme AI
Poiché sempre più aziende adottano tecnologie AI, c'è un mercato in crescita per software AI, piattaforme di analisi dei dati e altre soluzioni digitali su misura per il settore petrolifero e del gas. Le aziende che sviluppano queste tecnologie ne trarranno sicuramente vantaggio.
Pensiamo al caso dell’AI per l'efficienza energetica: diverse aziende petrolifere e del gas stanno utilizzando l'AI per ottimizzare il consumo energetico e ridurre le emissioni di carbonio. Per quanto riguarda le nuove piattaforme basate sull'IA, queste permettono di analizzare i dati sismici, geologici e ambientali in modo più efficace. Ciò favorisce processi decisionali più rapidi.
In più l'AI viene integrata in veicoli autonomi e droni per attività di esplorazione, ispezione e monitoraggio. Queste innovazioni migliorano l'efficienza operativa e riducono la necessità di intervento umano in ambienti pericolosi.