HomeRicerca e Sviluppo

Ricerca e Sviluppo

In primo piano ⇢

PNRR: il Politecnico di Torino farà parte di tre infrastrutture di ricerca

Saranno energia, geoscienze e sanità gli ambiti di ricerca che vedranno protagonista l'Ateneo piemontose, pronto a operare in sinergia con il mondo economico del nostro Paese.

Creato il primo sistema di visione artificiale anfibio

Ispirandosi all'occhio di un granchio violinista, gli scienziati hanno sviluppato un sistema di visione artificiale anfibio con un campo visivo panoramico

Politecnico di Milano: arrivano i sensori inerziali in 3D

Un gruppo di ricercatori dimostra la possibilità di utilizzare una combinazione di tecniche di stampa per la produzione di accelerometri su scala millimetrica.

Il robot che usa il ragionamento per recuperare oggetti sepolti

Questo robot usa le frequenze radio, la visione computerizzata e un ragionamento complesso per trovare efficientemente oggetti nascosti sotto una pila di altri oggetti

Un gilet per monitorare i polmoni

Pneumo.Vest è il dispositivo indossabile progettato dal Fraunhofer Institute per offrire un'alternativa smart allo stetoscopio tradizionale

L’AI per riconoscere in tempo gli ictus

Partecipando al progetto POS-T2-STROKE, l'Università di Bolzano collabora con altri enti e università allo sviluppo di una strategia basata sull'AI per il riconoscimento precoce degli ictus

D-Link accelera lo sviluppo del Metaverso

La corporate collaborerà con le SDO (Standards Developing Organisations) per promuovere la standardizzazione del Metaverso.

Quantum computing: nato a Bologna il centro nazionale

Tra gli obiettivi l'implementazione di soluzioni che porteranno a una velocità di rete superiore a 1 Terabit/secondo, a supporto dei settori strategici del Paese.

Dalla scienza nasce la pelle umana vivente per robot

I ricercatori dell'Università di Tokyo hanno creato una sorta di "pelle robotica" molto simile a quella umana, ma che è ancora in via di perfezionamento..

Life Science: BEEP Factory supporta ricercatori e startup

Nato dall'intesa tra Bio4Dreams e Rold, il progetto BEEP Factory aiuta a trasformare idee e progetti innovativi in prodotti.
Anews – Category Template - Ultima modifica: 2021-12-21T09:47:04+01:00 da Redazione Digital Farm