Saranno energia, geoscienze e sanità gli ambiti di ricerca che vedranno protagonista l'Ateneo piemontose, pronto a operare in sinergia con il mondo economico del nostro Paese.
Ispirandosi all'occhio di un granchio violinista, gli scienziati hanno sviluppato un sistema di visione artificiale anfibio con un campo visivo panoramico
Un gruppo di ricercatori dimostra la possibilità di utilizzare una combinazione di tecniche di stampa per la produzione di accelerometri su scala millimetrica.
Questo robot usa le frequenze radio, la visione computerizzata e un ragionamento complesso per trovare efficientemente oggetti nascosti sotto una pila di altri oggetti
Partecipando al progetto POS-T2-STROKE, l'Università di Bolzano collabora con altri enti e università allo sviluppo di una strategia basata sull'AI per il riconoscimento precoce degli ictus
Tra gli obiettivi l'implementazione di soluzioni che porteranno a una velocità di rete superiore a 1 Terabit/secondo, a supporto dei settori strategici del Paese.
I ricercatori dell'Università di Tokyo hanno creato una sorta di "pelle robotica" molto simile a quella umana, ma che è ancora in via di perfezionamento..