HomeContenuti SponsorizzatiBeckhoff presenta la nuova linea di soluzioni smart per l'automazione a costi...

Beckhoff presenta la nuova linea di soluzioni smart per l’automazione a costi ottimizzati

Beckhoff Automation amplia il proprio portafoglio con una nuova gamma di prodotti progettati per offrire un perfetto bilanciamento tra costo, compattezza e funzionalità avanzate.

Ti potrebbero interessare ⇢

Alice Alinari

I nuovi componenti introdotti da Beckhoff Automation nella sua gamma includono i servoazionamenti AX1000, gli inverter AF1000, il sistema di trasporto XTS EcoLine e la serie di pannelli operatore Next.

Questa gamma si rivolge specificamente a quelle applicazioni dove l'efficienza economica è un requisito prioritario, senza compromettere la compatibilità con l'ecosistema TwinCAT/EtherCAT.

AX1000: servo drive compatti e versatili

I nuovi servoazionamenti AX1000 offrono una soluzione altamente integrata in uno chassis compatto, disponibile in versioni mono- e dual-axis.

ax1000_af1000_family
Grazie ad AX1000 e AF1000, Beckhoff continua a spingere i confini del motion control, con soluzioni all’avanguardia per un’industria sempre più orientata a digitalizzazione e automazione intelligente (copyright: Beckhoff Automation GmbH & Co. KG)

Gli azionamenti presentano una corrente nominale che va da 1,65 a 6,9 A e la possibilità di alimentazione sia monofase (110-240 V) sia trifase (208-480 V). Gli AX1000 integrano alimentazione 24 V, DC link e resistenza di frenatura in un unico dispositivo.

Grazie a un design ottimizzato con circuito stampato a elevata integrazione e housing plastico, gli AX1000 consentono montaggio affiancato senza necessità di spazi intermedi.

Le funzionalità TwinSAFE sono presenti di serie con STO/SS1 e opzionalmente con Safe Motion.

La compatibilità è garantita con motori sincroni (AM8000), asincroni e a riluttanza, con o senza sistemi di feedback.

AF1000: inverter per applicazioni standard

L'inverter AF1000 è stato sviluppato per applicazioni che richiedono controllo di ventole, pompe e trasportatori. Con potenze da 0,37 a 4,5 kW, l'AF1000 mantiene la stessa architettura meccanica ed elettrica degli AX1000, includendo alimentazione interna 24 V e supporto per configurazioni dual-axis.

Supporta motori asincroni, sincroni e a riluttanza, con controllo V/f o vettoriale e compatibilità con sensori PT1000/KTY. Le opzioni TwinSAFE con STO/SS1 garantiscono l'integrazione in sistemi di sicurezza certificati.

XTS EcoLine: movimentazione intelligente, costi ridotti

Il modulo motore XTS EcoLine (nella parte anteriore) è un’aggiunta efficiente ed economica al si-stema di trasporto lineare intelligente XTS di Beckhoff
Il modulo motore XTS EcoLine (nella parte anteriore) è un’aggiunta efficiente ed economica al sistema di trasporto lineare intelligente XTS di Beckhoff (copyright: Beckhoff Automation GmbH & Co. KG)

La nuova versione EcoLine del sistema di trasporto intelligente XTS riduce i costi fino al 45% rispetto alla versione standard. Offre prestazioni tecniche che coprono il 95% delle esigenze tipiche.

Con forza nominale iniziale di 30 N e velocità fino a 4 m/s, EcoLine mantiene compatibilità meccanica e software con il sistema XTS esistente. Rende così l'integrazione semplice e modulare.

Le specifiche tecniche includono una ripetibilità di ±0,075 mm, accuratezza ±0,70 mm e accelerazioni fino a 10 g.

Il sistema è ideale per linee di confezionamento, smistamento e movimentazione dove è necessaria una soluzione economica ma flessibile.

Pannelli Next: interfaccia uomo-macchina evoluta

La nuova generazione di pannelli operatore Next (in foto di apertura) rappresenta un'evoluzione significativa nella progettazione di interfacce uomo-macchina in ambito industriale. Beckhoff ha ripensato completamente l'architettura interna di questi dispositivi, concentrandosi su una maggiore efficienza produttiva, robustezza e compatibilità a lungo termine. I pannelli si presentano con un'estetica moderna e funzionale, caratterizzata da frontali in vetro e cornici sottili, che ne favoriscono l'integrazione in macchine e impianti di ultima generazione.

Dal punto di vista tecnico, i pannelli Next utilizzano touchscreen capacitivi multitouch di alta qualità, disponibili in diverse diagonali da 7" a 24", con risoluzioni fino al Full HD. Questa varietà dimensionale li rende adatti a un ampio spettro di applicazioni, dal controllo macchina compatto fino alle stazioni HMI complesse.

Il trattamento antiriflesso e la sensibilità al tocco garantiscono un'esperienza utente fluida e affidabile anche in ambienti industriali critici.

La retrocompatibilità meccanica con le serie precedenti consente una sostituzione rapida nei sistemi esistenti, mentre la presenza di interfacce EtherCAT e GPIO integrate assicura una connettività immediata all'infrastruttura di controllo Beckhoff. Inoltre, i pannelli sono disponibili in varianti da incasso (IP20) e con montaggio su braccio (IP65), offrendo grande flessibilità installativa a seconda delle esigenze applicative.

Un ulteriore elemento distintivo è la progettazione orientata alla modularità e alla durata nel tempo. Beckhoff ha ottimizzato la produzione e la disponibilità dei ricambi per garantire un ciclo di vita esteso, rendendo i pannelli Next una scelta ideale per chi cerca affidabilità, prestazioni e un investimento duraturo in ambito HMI.

Tecnologia accessibile

La nuova linea di prodotti Beckhoff risponde alle esigenze del mercato che richiede soluzioni scalabili, accessibili e tecnologicamente avanzate, confermando la volontà dell'azienda di rendere accessibile l'automazione di alto livello anche alle applicazioni con budget contenuti, mantenendo tutti i vantaggi del sistema integrato TwinCAT/EtherCAT.

Con questa gamma, Beckhoff si posiziona come fornitore di riferimento per soluzioni ad alta efficienza prestazionale ed economica nel mondo dell'automazione industriale.

Beckhoff presenta la nuova linea di soluzioni smart per l’automazione a costi ottimizzati - Ultima modifica: 2025-06-27T10:57:51+02:00 da Alice Alinari