Link per la registrazione: https://evento.automazionenews.it
Registrati gratuitamente all’evento virtuale Automazione e Robotica e avrai accesso ai contenuti premium del convegno per i prossimi 3 mesi. Non solo, potrai visitare gli stand virtuali degli sponsor e interagire con i referenti e stakeholder della community Automazione e Robotica.
Automazione e Robotica 2020 non è una semplice Web Conference, ma un PROGETTO VIRTUALE A 360° strutturato e con diversi livelli di coinvolgimento per le aziende e per i partecipanti.[/vc_column_text]
Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.
Appuntamento ONLINE
Il convegno “Automazione e Robotica 2020” è strutturato in diversi momenti complementari fruibili in qualsiasi momento della giornata, on demand.
La sessione PLENARIA: per dare ai partecipanti, con contributi di stimati professionisti del settore, informazioni aggiornate sullo scenario tecnologico, di mercato, con una finestra anche su aspetti economici legati agli investimenti in tecnologie robotiche.
I WORKSHOP: approfondiranno tematiche attuali contestualizzate al mondo della robotica industriale e dell'automazione. Nello specifico:
- Produzione intelligente, Advanced Manufacturing, Stampa 3D
- Nuove frontiere, IoT, Big Data, Machine Learning
- Robotica e fabbrica collaborativa
- Visione e Intelligenza Artificiale
- Digitalizzazione e simulazione
Ecco alcuni interventi:
Antonio Bicchi, Presidente I-RIM – Tecnologia dell'Interazione al servizio dei cittadini
Fabrizio Dughiero, Università di Padova - Il trasferimento tecnologico: link tra ricerca e azienda
Salvatore Majorana, Direttore Kilometro Rosso – Il valore delle connessioni
Fabio Previdi, Università di Bergamo – L’importanza della manutenzione predittiva
Andrea Zanchettin, Politecnico di Milano – La fabbrica collaborativa digitale
Sergio Cavalieri, Università di Bergamo – I trend tecnologici nelle operations di fabbrica
Bianca Maria Colosimo, Politecnico di Milano – L’importanza dell’additive manufacturing
Gianni Ferretti, Politecnico di Milano – L’utilità del Digital Twin
Nei WORKSHOP (fruibili on demand) si permette a tutti i partecipanti di raccogliere più informazioni e aggiornamenti sulle soluzioni e tecnologie presentate mentre nell’AREA AZIENDE si avrà la possibilità di approfondire e confrontarsi con un referente aziendale visualizzando video e documenti dedicati.
Sponsor by