HomeIndustria 4.0Competence Center 4.0Accordo tra MedITech e Distretto Meccatronica Sicilia per AI e data economy

Accordo tra MedITech e Distretto Meccatronica Sicilia per AI e data economy

Il Centro di Competenza MedITech e il Distretto Meccatronica Sicilia hanno stipulato un accordo strategico per la crescita delle pmi del territorio. Una collaborazione da 3 milioni di euro nel segno del PNRR. Obiettivo primario: accrescere la competitività delle imprese. Tra le iniziative, la creazione di un hub dedicato ad AI e data economy a Palermo.

Ti potrebbero interessare ⇢

Alice Alinari

Innovazione e competitività delle pmi sul territorio sono i punti cruciali del nuovo accordo tra il centro di competenza MedITech e il Distretto Meccatronica Sicilia. Un Distretto che nell’isola aggrega 140 imprese ad alta specializzazione tecnologica.

La collaborazione è stata siglata il 2 luglio 2025 a Palermo. La stipula è avvenuta nel corso di un evento all’Oratorio di Sant’Elena e Costantino sede della Fondazione Federico II, braccio culturale dell’Assemblea regionale siciliana.

Le risorse in campo per rafforzare l'innovazione

Con l'accordo, le due realtà intendono rafforzare l'ecosistema dell'innovazione industriale nel Mezzogiorno. Per farlo, a disposizione ci sarà un investimento complessivo pari a 3 milioni di euro nell’area di Palermo.

Di questi, 1,5 milioni sono finanziati da MedItech in asset tecnologici per l'analisi e la valorizzazione dei dati. Ma anche per lo sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale a supporto della produzione industriale e del monitoraggio del territorio. Infine, sono finanziati anche servizi agevolati a sostegno all'innovazione per le pmi.

All’investimento di MedItech si aggiunge un ulteriore finanziamento di 1,5 milioni di euro. Queste risorse arrivano dall’assessorato alle Attività Produttive della Regione Siciliana a Meccatronica Cluster Sicilia.  

Con MedITech e Distretto Meccatronica Sicilia nasce il polo della data economy

Prende forma così un nuovo polo dedicato alla data economy. Sarà un traino per la crescita e lo sviluppo delle piccole e medie imprese siciliane.

L'accordo mira a sviluppare sinergie su temi chiave quali digitalizzazione, ricerca, trasferimento tecnologico e formazione avanzata. Temi tutti in linea con le direttrici del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dell'Industria 5.0.

Siamo orgogliosi di avviare questa collaborazione con una realtà fortemente radicata nel tessuto produttivo siciliano. L’unione delle competenze di MedITech e del Distretto Meccatronica sarà leva fondamentale per accelerare l’innovazione nel Sud e creare valore per imprese, territori e comunità. Angelo Giuliana, direttore generale di MedITech

Le aree chiave della collaborazione

Diverse le aree prioritarie di collaborazione tra MedITech e Distretto Meccatronica. Si va dalla co-progettazione e dalla realizzazione di progetti di ricerca e innovazione con elevato impatto interdisciplinare all'attuazione di percorsi formativi congiunti per imprese e pubblica amministrazione. E, ancora, alla valorizzazione dei risultati della ricerca in ambiti quali telecomunicazioni sicure (QKD), droni per il monitoraggio del territorio e digitalizzazione urbana.

Questo accordo consolida ulteriormente la presenza MedITech in Sicilia. Sull'isola il Centro di Competenza è già attivamente impegnato in progetti strategici. Tra questi c'è la collaborazione con Arpa Sicilia, a testimonianza di un percorso concreto verso la transizione 5.0 del territorio.

L’obiettivo del Competence Center è favorire una trasformazione digitale ed ecologica profonda. Una trasformazione che sia in grado di abilitare nuove competenze, sostenere l’industria e rafforzare il ruolo dell’innovazione come motore di sviluppo sostenibile.

Il Centro di Competenza Meditech, hub di eccellenza per l'AI e i computer quantici, con le sue competenze e la sua esperienza, consentirà al Distretto Meccatronica e a tutte le imprese coinvolte un'ulteriore accelerazione nel percorso di crescita tecnologica avviato.
 Antonello Mineo, presidente del Distretto Meccatronica

Accordo tra MedITech e Distretto Meccatronica Sicilia per AI e data economy - Ultima modifica: 2025-07-02T17:07:08+02:00 da Alice Alinari