L’AI generativa sta permeando anche i contesti industriali. Abb ha recentemente lanciato sul My Measurement Assistant+, una soluzione digitale innovativa basata sull'intelligenza artificiale generativa (GenAI) per la manutenzione e il supporto dei dispositivi di misurazione nei siti industriali.
Grazie all’integrazione di GenAI, cloud computing e realtà aumentata (AR), la nuova piattaforma consente di centralizzare dati provenienti da diverse fonti IT e operative, offrendo agli operatori un accesso rapido e unificato alle informazioni necessarie per la gestione e la risoluzione dei problemi tecnici.
Un nuovo standard per la manutenzione digitale basato sull'AI generativa
My Measurement Assistant+ si inserisce nell'ecosistema ABB Ability Genix Copilot, sviluppato in collaborazione con Microsoft, con l’obiettivo di ottimizzare efficienza, produttività e sostenibilità nei settori industriali.
La piattaforma è progettata per ridurre i tempi di inattività, aumentando significativamente il tasso di riparazioni al primo intervento.
Grazie all’uso dell'intelligenza artificiale generativa, la soluzione fornisce risposte immediate ai problemi tecnici, migliorando la capacità di diagnosi e riducendo la necessità di interventi manuali.
Assistenza avanzata con la realtà aumentata
Uno degli elementi chiave della piattaforma è il Visual Remote Support, che utilizza la realtà aumentata per offrire assistenza tecnica a distanza.
Questo strumento consente agli operatori di avviare videochiamate sicure con esperti Abb, riducendo la necessità di interventi fisici sul campo.
Attraverso questa tecnologia, è possibile ricevere istruzioni precise in tempo reale, migliorando l’efficienza degli interventi e garantendo una maggiore continuità operativa.
L’interfaccia intuitiva della piattaforma è stata sviluppata per adattarsi alle esigenze di diverse figure professionali.
Analisi predittiva e gestione intelligente dei dati
My Measurement Assistant+ integra anche strumenti avanzati di analisi predittiva per il monitoraggio continuo delle condizioni dei dispositivi.
Grazie a funzionalità come codici QR dinamici e il tool Genix Datalyzer, gli operatori possono ottenere analisi dettagliate semplicemente scansionando il dispositivo con la fotocamera di uno smartphone o di un tablet.
Questa capacità di elaborazione dati consente di prevenire i guasti, ottimizzare la manutenzione e migliorare la sicurezza operativa.
Inoltre, la possibilità di accedere alla piattaforma da qualsiasi dispositivo connesso al cloud assicura una gestione più agile ed efficace delle operazioni di assistenza tecnica.