L'11 e il 12 giugno a Bologna Sonepar Italia, distributore di materiale elettrico con una forte presenza nel comparto Industry, organizza il primo "Sonepar Industry Summit".
L'evento è dedicato ad approfondire soluzioni e prodotti più innovativi del mercato Industria e alle novità relative alle agevolazioni introdotte dal Piano Transizione 5.0. L'obiettivo del Summit è favorire un utile scambio di informazioni e aggiornamenti, oltre che opportunità di business.
La manifestazione, che si terrà allo ZanHotel & Meeting Centergross a Bentivoglio (BO), prevede il coinvolgimento di una trentina di espositori e un programma ricco di workshop e di momenti formativi.
Mercoledì 11 giugno: focus Transizione 5.0
Momento saliente della prima giornata di mercoledì 11 giugno sarà la tavola rotonda dedicata a “Transizione 5.0: Aspettative e Realtà. Studi e Testimonianze a un anno dal Decreto”. L'incontro si terrà dalle 11.30 alle 13.00 nella Sala Paganini.
Durante l’incontro Sonepar presenterà anche i risultati di una sua indagine condotta su un campione di clienti per mettere in luce gli impatti del Piano e i principali punti di sviluppo identificati dalle aziende.
Interverranno al dibattito:
- Sergio Novello, Presidente e AD Sonepar Italia
- Floriano Masoero, Presidente e AD Siemens Italia
- Marco Belardi, Consulente Ministero delle Imprese e del Made in Italy
- Davide Zardo, Presidente e AD Schneider Italia
- Davide Polotto, Business Developer MADE Competence Center Industria 4.0
Giovedì 12 giugno: tutto sui datacenter
Il settore dei datacenter sarà al centro di un secondo focus giovedì 12 giugno dalle ore 10.30 alle 11.45 nella Sala Paganini: “Datacenter: il cuore della trasformazione digitale e una opportunità di Filiera”.
Si confronteranno sul tema:
- Davide Lombardi, Direttore BU Industry Sonepar Italia
- Enrico Lombardo, Direttore BU Building & Sustainability Sonepar Italia
- Domenico Trisciuoglio, ingegnere progettista e autore
- Alberto Pagano, Global Data Center Segment Manager ABB
- Gabriele Federici, Head of Business Unit Information Technology Italy & South Europe Rittal
Gli altri temi del Sonepar Industry Summit
Nel corso del Sonepar Industry Summit ci sarà spazio anche per approfondimenti dedicati alla nuova normativa SF6 FREE sulla media tensione, alla robotica, alla cybersecurity, all’evoluzione delle cabine di media e bassa tensione connesse, sostenibili e tecnologicamente avanzate.
La community di manager dell'ecosistema industriale - aziende costruttrici di macchine, system integrator, installatori e quadristi - potrà incontrasi per un momento di aggiornamento e networking, affrontando temi chiave per restare competitivi sul mercato globale, grazie all'automazione avanzata e alla digitalizzazione.