“Future-proof your business” a Sap Now 2023. Rendere il proprio business a prova di futuro per affrontare le nuove sfide tenendo il passo con i rapidi cambiamenti e superare con successo i momenti di discontinuità.
Questo è il tema al centro della prossima edizione di Sap Now 2023, che si terrà il 26 ottobre al Superstudio Maxi di Milano, una location green oriented.
L’appuntamento di Sap Italia ospita ogni anno imprenditori e manager, opinion maker ed esperti di settore, e rappresenta uno degli eventi più significativi dedicati all’innovazione e alla sostenibilità nel nostro Paese.
L’AI tra i protagonisti
Sap Now 2023 vedrà la partecipazione di oltre 50 partner Sap che racconteranno insieme ai loro clienti esperienze e progetti a prova di futuro e basati su tecnologia Sap in ambito Cloud Erp, Human Experience, Digital Supply Chain, Customer Experience, Spend Management e Business Technology Platform.
Durante la giornata, ampio spazio sarà dedicato all’intelligenza artificiale (AI): dall’impegno di Sap a fornire una Business AI rilevante, affidabile e responsabile, al suo impatto sui processi core di un’azienda.
“Le storie che presenteremo a Sap Now – ha detto Carla Masperi, Amministratore Delegato Sap Italia – non si limitano a essere casi di successo, ma sono storie di clienti lungimiranti che stanno assicurando un futuro di crescita e di sostenibilità alle loro organizzazioni grazie a investimenti intelligenti nel digitale.
Iniziative speciali a Sap Now
Sap Now sarà inoltre l’occasione in cui verranno assegnati i Sap Quality Awards, premi per clienti e partner che hanno implementato progetti di successo nel corso degli ultimi 12 mesi rispettando rigorosi parametri di qualità.
Sap Now 2023 vede la collaborazione di numerosi Partner, tra cui Amazon Web Services (AWS), Avvale, Engineering Ingegneria Informatica, Google Cloud e Kpmg.