Ferrari accelera sulla trasformazione digitale. Il cavallino lavorerà con la californiana Qualcomm per utilizzare lo Snapdragon Digital Chassis.
L’obiettivo è di portare gli ultimi progressi della tecnologia automobilistica sulle proprie auto stradali.
“Grazie a questo accordo con Qualcomm, espandiamo le nostre conoscenze nelle tecnologie digitali e nelle aree del web 3.0 con un grande potenziale per l’automotive e il motorsport”, ha detto Benedetto Vigna, ceo di Ferrari.
Le tecnologie per i veicoli di prossima generazione
Lo Snapdragon Digital Chassis è composto da piattaforme aperte e scalabili collegate al cloud. Le tecnologie comprendono la telematica, la connettività e l’abitacolo digitale. Sono previste anche funzioni Adas.
Al tempo stesso un’architettura unificata garantisce maggiore sicurezza ed esperienze digitali coinvolgenti e aggiornabili.
Come parte dell’accordo, Qualcomm e i suoi partner lavoreranno anche con Ferrari per progettare, sviluppare e integrare i cockpit digitali della Ferrari.
Una collaborazione da Formula 1
Qualcomm inizierà a essere Premium Partner del team di Formula 1 della Scuderia Ferrari all’inizio della stagione 2022 del FIA Formula One World Championship. Qui Snapdragon sarà presente sulle nuove monoposto F1-75 della Scuderia.
Inoltre, anche le attività di eSports del marchio di Maranello saranno parte della partnership ufficiale.