HomeIniziative ed eventiOT Cybersecurity: il 10 giugno a Bologna si fa il punto sulla...

OT Cybersecurity: il 10 giugno a Bologna si fa il punto sulla sicurezza industriale

Consorzio Profibus Profinet Italia organizza il 10 giugno 2025 a Bologna "OT Cybersecurity: mettiamola in pratica!", una giornata interamente dedicata alla cybersecurity in ambito OT, con un taglio pratico e applicativo. Iscriviti subito.

Ti potrebbero interessare ⇢

La Redazione

La trasformazione digitale dell’industria è un dato di fatto. Ma con l’evoluzione dell’automazione cresce anche l’urgenza di proteggere i sistemi operativi industriali da minacce sempre più sofisticate.

È in questo scenario che si inserisce l’evento organizzato dal Consorzio Profibus Profinet Italia, in programma il 10 giugno 2025 a Bologna: una giornata interamente dedicata alla cybersecurity in ambito OT, con un taglio pratico e applicativo.

L'evento di Consorzio PI Italia sull'OT Cybersecurity

Intitolato OT Cybersecurity. Mettiamola in pratica!, l’incontro vuole offrire a progettisti, integratori, manutentori e decision maker una visione concreta su come mettere in sicurezza una rete OT, con un focus particolare sulle reti PROFINET. Cuore dell’iniziativa sarà infatti una demo tecnica dal vivo, pensata per mostrare nel dettaglio come si realizza un circuito di sicurezza su PROFINET, implementando soluzioni di protezione attiva già disponibili sul mercato.

Il Consorzio PI Italia, che da oltre vent’anni promuove l’adozione di tecnologie come PROFIBUS, PROFINET, IO-Link e Omlox, è oggi punto di riferimento anche per i temi legati alla resilienza delle reti. Con oltre 90 aziende aderenti – tra costruttori di macchine, integratori di sistema e utilizzatori finali – l’obiettivo del Consorzio è guidare la filiera industriale nell’adozione di architetture interoperabili, scalabili e ora anche cybersecure.

Il programma dell'OT Cybersecurity di Bologna

L’evento di Bologna si distingue per il suo approccio operativo. La demo dal vivo mostrerà in azione le evoluzioni di PROFINET, ora dotato di tre livelli di protezione (Security Class 1, 2 e 3) e del nuovo file GSDX, che integra firma digitale e meccanismi di autenticazione per garantire l’integrità e la provenienza del dato. Sarà possibile toccare con mano come queste funzionalità si traducono in una rete industriale a prova di attacco.

Il programma prevede anche momenti di approfondimento teorico, grazie alla presenza di relatori di alto livello. Tra questi spicca il professor Stefano Zanero del Politecnico di Milano, voce autorevole nel panorama italiano e internazionale della sicurezza informatica, che fornirà una panoramica sullo stato attuale delle minacce in ambito OT e sulle strategie di mitigazione.

“Mostreremo che la protezione OT non è più un concetto astratto, ma una possibilità reale", spiega Cristian Sartori, presidente del Consorzio PI Italia, "supportata da tecnologie mature e soluzioni che molte aziende stanno già adottando con successo. Il nostro obiettivo è condividere queste esperienze per rafforzare la cultura della sicurezza industriale nel nostro Paese”.

L’iniziativa è realizzata con il supporto di importanti sponsor del settore: ADFweb, ADS-TEC, CSMT, GFCC, Hilscher, Siemens, Softing Italia, Teco, Turck Banner e TX-One.

La partecipazione è gratuita previa registrazione online.

OT Cybersecurity: il 10 giugno a Bologna si fa il punto sulla sicurezza industriale - Ultima modifica: 2025-06-04T17:23:53+02:00 da La Redazione