Faulhaber ha introdotto due importanti novità nella sua offerta tecnologica per il controllo di posizione motore. La prima è la nuova variante di motion controller MC 3602 B, che offre una corrente di uscita continua fino a 2 A ed è ideale per motori di piccole dimensioni.
La seconda è la versione del motion controller MC 3606 B. Fornisce una corrente di uscita continua fino a 6 A per motori di medie dimensioni, semplificando il lavoro degli ingegneri.
Per le applicazioni che richiedono più di una tecnologia motore, è sufficiente un solo controllo motore e un'interfaccia GUI dedicata. Per l'installazione e la messa in servizio è disponibile il software gratuito Motion Manager 7 di Faulhaber. Con questo software, l'azionamento è operativo in pochi passaggi.
Protezione e connettività

In combinazione con i motori Faulhaber, le soluzioni di controllo posizione motore in versione MC 3602 B e MC 3606 B costituiscono un sistema di azionamento sofisticato, dotato di numerose funzioni di protezione.
Sono disponibili tutte le principali modalità operative di un servoazionamento CiA 402. L'integrazione avviene tramite CANopen o RS232, mentre per la messa in servizio si utilizza principalmente l'interfaccia USB.
Un ulteriore modulo EtherCAT opzionale consente di raggiungere tempi di ciclo fino a 1 ms. Inoltre, i controlli di posizione possono funzionare anche in modalità standalone, senza la necessità di un controllo centrale.
Applicazioni: alcuni esempi
Queste soluzioni di controllo posizione sono state sviluppate specificamente per motori con avvolgimento senza ferro e garantiscono elevate prestazioni dinamiche. Tuttavia, i modelli MC 3602/06 B possono essere utilizzati con la stessa facilità anche con motori standard come i motori passo-passo NEMA, fornendo una base solida per una vasta gamma di applicazioni.
Sia che si tratti di motori passo-passo in modalità open-loop o closed-loop, oppure in combinazione con servomotori brushless, lineari o CC, i controlli MC 3602/06 B offrono una soluzione versatile che soddisfa quasi tutte le esigenze: dall'automazione industriale e di laboratorio alla robotica, dalla lavorazione dei semiconduttori ai sistemi di misura.
Il team di supporto dedicato ai controlli di posizione Faulhaber è disponibile per qualsiasi domanda.