HomeFactory AutomationRoboticaABB RoboCup 2025: hanno vinto innovazione e talento nella robotica educativa

ABB RoboCup 2025: hanno vinto innovazione e talento nella robotica educativa

Promosso da ABB Robotics, l'evento l'ABB RoboCup 2025 il 21 maggio a Bergamo ha riunito 250 studenti in rappresentanza di 58 scuole italiane per competere sulla robotica collaborativa. Per la prima volta, presenti anche studenti da Spagna, Francia e Cina.

Ti potrebbero interessare ⇢

Alessandro Garnero

Il 21 maggio 2025, Bergamo è stata la capitale della robotica educativa grazie alla conclusione dell'ABB RoboCup 2025. Promosso da ABB Robotics, questo evento ha riunito 250 studenti in rappresentanza di 58 scuole italiane.

Quest'anno, per la prima volta, ha avuto "respiro internazionale", grazie alla partecipazione di scuole e università provenienti da Francia, Spagna e Cina, per competere in varie prove di ingegneria e tecnologia.

Un'altra novità dell'edizione 2025 è stata quella di coinvolgere anche una scuola media per avvicinarla alla didattica in robotica ricavando un'incredibile interesse da parte di tutti gli alunni.

Luoghi d'innovazione e cooperazione

La competizione si è svolta in tre sedi significative per l'innovazione nella regione: Confindustria Bergamo – Kilometro RossoFondazione Dalmine e il Seminario Vescovile di Bergamo. Studenti di Istituti Secondari di II gradoITS e Università si sono cimentati in sfide pratiche e teoriche, dimostrando competenze avanzate e uno spirito di squadra eccezionale, per non parlare dell'enorme entusiasmo che si percepiva da parte di tutti.

I vincitori della competizione

La cerimonia di premiazione è stata il culmine dell'evento, con la proclamazione dei vincitori per ogni categoria: 

  • Categoria Istituti Secondari di II grado: IIS Alessandro Volta di Pescara
  • Categoria ITS: ITS Leonardo Academy di Bergamo
  • Categoria Università: Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Idea Lab

Particolarmente degno di nota, il IIS Alessandro Volta di Pescara, il migliore tra tutti, ha rappresentato l'Italia nella ABB RoboCup Global Edition insieme a Cina, Spagna e Francia.

Risultati della competizione globale

Nei risultati globali, l'Italia si è distinta conquistando il primo posto, superando gli altri concorrenti internazionali (la Cina) con un margine di soli 5 punti.

Questo risultato sottolinea la qualità e l'impatto dell'istruzione tecnica italiana sulla scena mondiale.

Impatto e prospettive future

L'ABB RoboCup è più di una semplice competizione; è un laboratorio di crescita e orientamento che intreccia didattica, industria e innovazione. Il successo di questa edizione consolida il suo ruolo come piattaforma eccellente per preparare le nuove generazioni alle sfide dell'automazione e della trasformazione digitale, promuovendo un modello virtuoso di dialogo tra scuola e industria.

In conclusione, l'ABB RoboCup 2025 non solo ha celebrato l'innovazione e il talento in robotica educativa, ma ha anche stabilito un ponte solido tra l'istruzione e il mondo industriale, mostrando il potenziale di queste sinergie per futuro dell'educazione tecnica e della società.

ABB RoboCup 2025: hanno vinto innovazione e talento nella robotica educativa - Ultima modifica: 2025-05-22T12:27:11+02:00 da Alessandro Garnero