Murrelektronik propone Vario-X, la prima piattaforma di automazione completamente decentralizzata in grado di collegare i dispositivi a bordo macchina senza armadio elettrico. L’integrazione di Vario-X con un gemello digitale permette un notevole risparmio economico e di tempo in tutte le fasi di un progetto.
KEB Automation e HMI Project uniscono il proprio know-how per la creazione di un'interfaccia uomo-macchina innovativa e intuitiva destinata alle applicazioni industriali
La caratterizzazione delle abilità attribuibili a un robot consente una precisa definizione dei livelli di prestazione richiesti ed è la base di riferimento per...
Una nuova norma sul peso dei sacchi di farina ha costretto il Moulins Bourgeois ad automatizzare la produzione. L'azienda ha quindi optato per la pallettizzazione con robot KUKA. Una scelta rivelatasi di successo.
OMRON ha annunciato il lancio di Fleet Operations Workspace (FLOW) Core 2.1, che consente di gestire le flotte di robot mobili prima della loro installazione
Con l'aggiunta di due nuove varianti particolarmente compatte, il portafoglio ACOPOSmotor B&R di combinazioni
con motore e azionamento integrati copre ora una gamma di prestazioni da 283 W a 2,3 kW.
I ricercatori della NC State University hanno studiato un modello ispirato all'arte del kirigami giapponese applicabile per la costruzione di pinze robotiche delicate e precise
Ispirati dalla crescita delle ossa, i ricercatori delle università di Linköping e di Okoyama hanno sviluppato una combinazione di materiali che può cambiare forma prima di indurirsi.
Vuoi aggiornarti sulle più recenti, innovative soluzioni tecnologiche in grado di abilitare contemporaneamente digitalizzazione e sostenibilità? Scarica subito il documento