Il monitoraggio dei dati aiuta i clienti a risparmiare risorse ottimizzando le infrastrutture IT, OT e IoT per ridurre il consumo di energia e le emissioni.
Come programmare i corpi illuminanti LED in modo rapido e sicuro, anche all’aperto? Con i dispositivi fissi e mobili distribuiti da RFID Global, come l’Ecco Smart standard Zhaga.
CAT-M si caratterizza per un’ampia copertura, performance stabili anche in mobilità e una capacità di trasmissione dati elevata, che insieme ne fanno la tecnologia ideale per soluzioni IoT in mobilità
Il designer svizzero Marcus Marienfeld ha integrato la stampante 3D Fuse 1 di Formlabs nella linea di produzione di alcune montature di occhiali, per stampare sia parti destinate all’uso finale, sia utensili per la formatura del titanio.
Un gruppo di ricercatori del Politecnico di Torino ha sviluppato una tecnica che consente di valutare rapidamente le prestazioni di migliaia di materiali per l’accumulo dell’energia termica
Il supercomputer HPE "Frontier", basato su HPE Cray, è il primo a infrangere la barriera exascale con 1,1 exaflop, candidandosi alla risoluzione di problemi sempre più complessi.
Le tecniche additive (stampa 3D) applicate alla produzione industriale possono ridurne i costi e aumentarne la precisione. Prendiamo in considerazione alcuni casi specifici. Scarica l'approfondimento.
Un parco completo di stampanti 3D e soluzioni di Additive Manufacturing (AM) per l'industria contraddistinguono la presenza di 3ntr alla prossima edizione di Mecspe 2022.